Articoli
Articoli e PubblicazioniREFLESSOLOGIA E DEAMBULAZIONE NEL PARKINSON
Proseguono sulla pagina Facebook di Isfor i webinar gratuiti in compagnia dei nostri docenti e di ospiti speciali. Il prossimo appuntamento online è per GIOVEDI' 4 Febbraio alle ore 21. Qui di seguito tutte le informazioni sul webinar e come partecipare. 👉 Di cosa...
MASTER IN REFLESSOLOGIA E SISTEMA IMMUNITARIO
Riprendono i Master Isfor dedicati a specifiche tematiche. Il primo, il cui argomento è "Reflessologia e Sistema Immunitario" si tiene venerdì 29 e Sabato 30 gennaio in modalità videoconferenza, quindi online. I docenti terranno lezione attraverso la piattaforma...
COME LA REFLESSOLOGIA PUO’ AIUTARCI A GESTIRE LO STRESS
Anno nuovo, webinar nuovo! Proseguono infatti anche nel 2021 i nostri webinar gratuiti in compagnia dei docenti. Un appuntamento ormai fisso che vede protagonisti i nostri Docenti in webinar di circa un'ora insieme a voi. Il prossimo webinar si tiene GIOVEDI' 21...
COME LA REFLESSOLOGIA PUO’ AIUTARE IL SISTEMA IMMUNITARIO
Il 2020 ha messo a dura prova il nostro equilibrio e la nostra vitalità. La pandemia del Covid ci ha imposto un cambio di ritmo repentino e un blocco forzato della nostra vitalità. Il lockdown come forma di prevenzione ha cambiato le nostre abitudini. In questo nuovo...
LA FORMAZIONE SI TIENE A DISTANZA
Stiamo vivendo un periodo difficile. Lo sai, lo sappiamo. Ma abbiamo deciso di non fermarci. Così, come tutto il mondo della formazione, ci siamo adattati. Il percorso formativo triennale prosegue con lezioni frontali, ma online: i nostri docenti incontrano gli...
COME LA REFLESSOLOGIA PUO’ AIUTARE I BAMBINI
Venerdì 20 Novembre si celebra la "Giornata Universale del Bambino". Così abbiamo deciso di tenere un webinar gratuito per approfondire un tema molto attuale: come la Reflessologia può essere d'aiuto ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è sulla nostra...
OPEN DAY 2020: CI VEDIAMO ONLINE!
MERCOLEDI' 30 SETTEMBRE 2020 ORE 21 Quest'anno l'Open Day è tutto online 💻 Ci vediamo sulla nostra pagina ufficiale di Facebook per presentare il prossimo anno scolastico: tutte le novità della formazione per diventare Reflessologi, a cominciare dalla nuova sede in...
WEBINAR GRATUITI IN DIRETTA
Che cos'è la Reflessologia? Qual è la storia della Reflessologia? E il lavoro del Reflessologo? Scopriamolo insieme durante i nostri webinar gratuiti insieme ai docenti Isfor! Abbiamo organizzato 6 webinar tra luglio e settembre per introdurre e spiegare a tutti la...
I BUONI MOTIVI PER DIVENTARE SOCIO ISFOR
SE VUOI DIVENTARE UN REFLESSOLOGO PROFESSIONISTA: - Possibilità di partecipare agli Open Day divulgativi che ISFOR offre per dare la possibilità di comprendere i nostri metodi formativi e prender parte allo sviluppo di una giornata di formazione nel quale comprendere...
I PROGETTI CHE CI ASPETTANO NEL 2020
Carissimi come da Verbale dell’Assemblea straordinaria del 31 Luglio 2019 l'acronimo della nostra Associazione è stato leggermente modificato passando da ISFRO a ISFOR. A prima vista sembra una leggerissima variazione, invece è un’importante integrazione e...
Reflessologia: linee guida per riprendere i trattamenti
In questi giorni il dibattito intorno alla riapertura di alcuni specifici settori si è fatto ancora più acceso. Tra questi anche noi Reflessologi. La domanda? Semplice: quali sono le normative e le misure di sicurezza da adottare per poter eseguire i trattamenti? I...
Reflessologia e manipolazione del Respiro
“Il corpo ha un’anima che si manifesta anche attraverso il respiro” - Dr. V.M. Bhole. L’universo è energia vibrante, si espande e si contrae. Noi “microcosmo” vibriamo e pulsiamo esattamente come l’universo. È facile sperimentare queste due forze:...
Movimento umano e Postura
Il concetto di sistema di Ivan Pietrucci Il movimento umano è estremamente complesso. Anche quando pensiamo di essere fermi il nostro corpo in realtà è in movimento, alla ricerca costante di un equilibrio tra forze interne ed esterne per cercare di vincere la...
I “Sensi” nel lavoro del Reflessologo – parte 2
Di Biagio Franco VISTA. Questo senso è molto importante nel nostro lavoro, ci permette di avere una prima impressione della persona che abbiamo davanti e di focalizzare meglio l’attenzione sul lavoro che svolgeremo a livello tattile. Il piede comunica lo stato di...
La gravidanza secondo la medicina tradizionale cinese. Introduzione.
Il Qi Immaginate di essere in riva al mare in una giornata di sole primaverile e di socchiudere gli occhi fino a lasciare appena un piccolo spiraglio per guardare i riflessi del sole sulla superficie dell'acqua mossa dal vento. Potrete vedere centinaia, migliaia di...
I “Sensi” nel lavoro del Reflessologo – parte 3
Di Biagio Franco A livello psico-emozionale possiamo trasportare i sensi che usiamo nella nostra ricerca, nel contatto con i piedi. UDITO. La parola viaggia nell’aria, non si può toccare, non è palpabile la recepiamo con le orecchie e arriva direttamente al...
I “Sensi” nel lavoro del Reflessologo – parte 1
Di Biagio Franco I piedi, simbolicamente, rappresentano per l’uomo ciò che le radici rappresentano per gli alberi: essi costituiscono la base su cui poggia il corpo e attraverso la quale l’individuo è ancorato al suolo. Il modo in cui un soggetto è fisicamente a...
L’IMPORTANZA DI INVESTIRE NEL PROCESSO DI ATTESTAZIONE DI QUALITA’ E QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE AI SENSI DELLA LEGGE 4/2013
L'IMPORTANZA DI INVESTIRE NEL PROCESSO DI ATTESTAZIONE DI QUALITA' E QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE AI SENSI DELLA LEGGE 4/2013 a cura di Emiliana Alessandrucci – Presidente CoLAP Nazionale La legge 4/2013 è stata sempre considerata da noi del CoLAP il “blocco di...
ATLANTE LAVORO E REPERTORIO NAZIONALE DELLE QUALIFICAZIONI
A cura di Riccardo Mazzarella, INAPP, Responsabile del gruppo di ricerca : Analisi sul tema delle competenze e delle qualificazioni L’Atlante del lavoro e delle qualificazioni L'Atlante del Lavoro e delle Qualificazioni è l’esito di un lavoro di ricerca-intervento...
LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E I LAVORATORI AUTONOMI
A cura dell’Avv. Micaela Di Natale - Responsabile Relazioni Istituzionali del CoLAP Il sistema della previdenza complementare. La previdenza complementare è una forma di previdenza che si aggiunge a quella obbligatoria ma non la sostituisce. È fondata su un sistema di...