camice-professionale-isfor-lezioni-di-riflessologia-a-torino

Chi ti insegnerà?

I Docenti dell’Istituto di Formazione ISFOR sono reflessologi professionisti,
con esperienza decennale che svolgono l’attività professionale in modo continuativo.

Inoltre Medici, Psicologi, Esperti in DBN e Tecniche Corporee  completano lo Staff del Corpo Insegnanti.

Collegio docenti ISFOR

Biagio Franco

Diplomato Perito Industriale nel 1966. Si interessa di Reflessologia dal 1984, a seguito di problemi di vista. Nel 1987 frequenta un corso di reflessologia tenuto dal Maestro Elipio Zamboni.

Quindi nel 1991 consegue il diploma di riflessologia plantare presso la Scuola Triennale della F.I.R.P. e nello stesso anno si Diploma presso The Center for Alternative Studies di Avi Grinberg in Svizzera.

Successivamente dal 1993 al 2013 diventa docente presso la Scuola di Reflessologia “Elipio Zamboni” della FIRP. Nel 2003 riceve l’Attestato per “Corso di perfezionamento per Reflessologi” tenuto dalla U.S.L. di Roma. Nell’Anno Accademico 2005-2006 riceve l’Attestato di  Formazione in Psico-Oncologia: Teoria e Clinica, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore –  Facoltà di Medicina e Chirurgia “A. Gemelli”. Roma.  Autore del libro “Fisiognomica del piede” Ed. Cortina, Torino.

Nel 2014 riceve l’Attestato di Competenza di Formatore in Reflessologia ai sensi della Legge Regione Lombardia n. 19/07, N°RL00142650 ID CORSO 93898

Maria Teresa Ranzani

Laureata in Lettere presso l’Università agli Studi di Torino.
Dopo un percorso professionale nel settore bancario, si e’ avvicinata alle discipline complementari alla salute in qualità di cliente, e dopo aver sperimentato su se stessa le potenzialità dell’approccio olistico alla salute, ha intrapreso un percorso di studi in reflessologia, prima in Svizzera e poi in Italia. Pratica come operatrice di reflessologia dal 2003.

Ulteriormente nel 2009 ha conseguito il diploma di riflessologia plantare presso la F.I.R.P. di Torino.
Pratica la reflessologia del piede in accordo con la Fisiognomica, con la Simbologia Oggettiva e con la Psicosomatica, pratica il massaggio metamorfico, il metodo di terapia manuale del Dott. Furter, il massaggio sonoro con le campane Tibetane.

E’ operatrice Reiki di secondo livello.

Lavora a Torino presso Erboristeria Erbamagica (Corso Palermo 83C) e a Cumiana (TO), presso la sua residenza in Strada Oreglia 3/1. È socia di Spazio Solar, associazione di operatori di discipline bionaturali presso Erbamagica. Conduce e organizza corsi di primo approccio alla Reflessologia plantare.

docenti-isfor-maria-teresa-ranzani

Chiedi 1 ora gratis

Se vuoi provare questa esperienza, senza sentirti obbligato all’acquisto del corso, richiedi subito la tua ora con i nostri docenti, che ti illustreranno come avvengono i corsi e risponderanno a tutte le tue domande. La prima ora gratuita la richiedono tutti, cosa aspetti!

1 + 5 =

corso-riflessologia-plantare-torino-leini-mappano-borgaro-caselle

Sergio Maltoni

È Diplomato in Ragioneria. Ha conosciuto la Reflessologia Plantare per puro caso. Passando davanti a una libreria il suo occhio si è fermato su un libro che trattava questa tecnica.

Dopo averlo letto, si è appassionato e ha subito cercato una scuola a Torino dove si svolgesse un corso di Reflessologia (cosa assai difficile nei primi anni ’80). Questo corso gli ha fatto conoscere i primi rudimenti. Ha poi frequentato un corso di pranoterapia e Reflessologia Plantare presso A.MI.UNIVERSITY. 

Nel 2001 ha conseguito il diploma di Reflessologia Plantare presso la F.I.R.P. Subito dopo il diploma ha iniziato l’iter per diventare Docente per poi insegnare presso questa Federazione.  È insegnante di Yoga dal 2000. Ha il secondo livello di Reiki.

Giuseppe Armellino

Perito Costruttore Aeronautico nel 1982. Da sempre interessato alla pratica e studio di Arti Marziali e Discipline bio naturali. Si interessa di Reflessologia dal 1988 diplomandosi alla Scuola Triennale F.I.R.P. (Federazione Italiana Reflessologia del Piede) a Milano nel 1995.

Ex Istruttore FIRP. Insegnante Yoga, diplomato c/o Scuola Shanti (Torino); certificato Scuola Svyasa; Yoga University (Bangalore) nel 2011. Ha frequentato I.E.S. (Istituto Europeo di Shiatsu) a Torino.

Conduce presso ISFOR i corsi base introduttivi alla reflessologia plantare e Master di reflessologia post diploma.

armellino
Maurizio

Maurizio Cò

Laureato in scienze biologiche e docente di discipline scientifiche.

Quindi si è diplomato in riflessologia plantare nel 1996 presso la scuola triennale FIRP e dal 2003 docente presso la stessa scuola. –   Nel  2003 inoltre si è formato come insegnante di Tecnica Metamorfica con Gaston St. Pierre.

Da oltre un ventennio studia, diffonde e utilizza i fiori del dott. Bach.

Info? Chiedi qui.

Hai dubbi o vuoi richiedere maggiori informazioni circa gli insegnanti o i corsi? Indica qui i tuoi dubbi e ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

1 + 14 =

Maria Catena Virzi

Diplomata infermiera presso la Scuola Convito (CA) – 1967. Dal 1968 al 1974 ha lavorato presso la Clinica Pina Pintor di TORINO.

Presso l’Ospedale Martini dal 1974 al 1993 nel Centro di Terapia Intensiva e Rianimazione di TORINO.

Dal 1994 al 1997 ha ulteriormente conseguito diploma di riflessologia plantare alla Scuola Triennale F.I.R.P.

Docente presso FIRP dal 2005

È anche docente presso Scuola Triennale ISFOR dal 2014

Effettua docenza nei corsi di:

Tecnica Metamorfica –   2003

Bioenergetica (5 Elementi)  – Le Nuove frontiere della Reflessologia – 2005

Fisiognomica del Piede  –  Primo e Secondo  Livello  2005

diploma-di-riflessologia-plantare-a-torino
Collegio-docenti-per-conseguire-il-diploma-di-riflessologia-plantare-

Ana Onu

Diploma Magistrale nel 1975, ha lavorato come Maestra di Suola per Infanzia in Romania fino nel 1988.
In Italia dal 1989 ha lavorato come Interprete per il Tribunale di Pinerolo e Mediatore interculturale presso le scuole del Pinerolese (lingua rumena). Viene in contatto con la Reflessologia plantare per motivi di salute. Nel 2001 – Diploma di Reflessologia plantare – Suola triennale FIRP di Torino.
2016- 2017 – Frequenta i Corsi AIRFI di Milano – Attestato di Riflessologo facciale Dien Chan-Zone
Applica le Riflessologie, oltre al metodo tradizionale contemplando le leggi dei 5 Elementi(MTC) della Cromoterapia vibrazionale, La legge degli opposti complementari(G. Mercanti), della Fisiognomica del piede (B. Franco) e Metamedicina (C. Rainville). Lavora come Libera professionista a Pinerolo e Villar Perosa. Conduce e organizza Corsi di primo approccio alla Reflessologia Plantare e Facciale, Conferenze e Laboratori per divulgare i benefici di queste meravigliose tecniche tramandate da millenni fino da noi.

Pin It on Pinterest