Pranayama per il Reflessologo
Relatore : Maltoni Sergio
- Breve introduzione sullo Yoga e sui benefici che si ottengono con la pratica.
- Gli otto stadi dello Yoga di Patañjali. Solo breve parte teorica.
- Che cos’è il Prāņāyāma.
Teoria:
con la pratica del Prāņāyāma si ottiene il controllo del respiro, dello stato emotivo ed emozionale. Si raggiunge la calma, il distacco e l’abbandono.
Si ottiene la quiete mentale che è il vero scopo dello Yoga spiegato in modo chiaro da Patañjali nel secondo Sutra
“YOGAŚ CITTA-VŖTTI-NIRODHAḤ”
Lo Yoga è la soppressione delle modificazioni della mente
- Si Impara a respirare ed essere consapevoli dell’atto respiratorio
- Si sperimentano gli esercizi preparatori di ascolto del respiro
- Si eseguono esercizi per l’allungamento e la tonificazione dei muscoli respiratori
- Si osservano le modificazioni spontanee del respiro
- Si eseguono vari esercizi di purificazione
- Si eseguono i classici esercizi di Prāņāyāma