Perché associarsi a I.S.F.O.R
L’ iscrizione all’ISFOR:
- Conferisce un valore aggiunto alle competenze degli operatori
- Costituisce un riferimento per i professionisti che cercano un costante aggiornamento nella prassi lavorativa.
- Offre la garanzia di Standa professionali condivisi.
- Aumenta la possibilità di riconoscimento e tutela della professione.
L’ISFOR propone una Formazione Professionale multidisciplinare, sia di base che di aggiornamento.
Essere Socio ti consente di far parte di una equipe che sta lavorando a un “linguaggio comune” tra le varie esperienze professionali.
Aderire all’ISFOR vuol dire essere elementi attivi di un progetto in continua evoluzione e d’importanza nazionale.
Essere Socio ISFRO significa:
- Appartenere ad una Associazione professionale nella quale è possibile lo scambio ed il confronto di esperienze diverse, l’aggiornamento continuo, il rispetto di regole relative all’etica professionale.
- Accedere agli incontri dei Gruppi di lavoro.
- Sostenere e aderire ad una Associazione che si basa sulle tradizioni delle Discipline Bio Naturali e promuove la Reflessologia.
- Fruire dei servizi esclusivamente presenti per gli associati.
- Partecipare agli incontri in cui si diffonde la conoscenza della Reflessologia come principio di generazione di valori per l’evoluzione sociale e di promozione a corretti stili di vita.
Requisiti necessari per iscriversi all’ISFOR
Possono fare richiesta di iscrizione all’ISFOR coloro che:
- Abbiano raggiunto la maggiore età.
- Siano propensi alle relazione di aiuto e/o a sentirsi pronti ad aiutare chiunque cerchi il loro supporto.
- Non abbiano mai riportato condanne penali definitive.
- Siano in possesso dei titoli ritenuti idonei per l’iscrizione all’Associazione in qualità di socio ordinario.
Come iscriversi:
Coloro che intendono associarsi devono presentare al Consiglio Direttivo dell’ISFOR la domanda corredata della seguente documentazione:
- Essere maggiorenni.
- Copia del permesso di soggiorno per i cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti.
- Due fotografie formato tessera.
- Fotocopia del documento d’identità e del Codice fiscale.
- Compilare la domanda di iscrizione.
- Fotocopia dei diplomi e/o attestati di Reflessologia conseguiti presso altre Scuole o Associazioni, o altra documentazione idonea a documentare il percorso di studi seguito e i risultati conseguiti.